Tutti gli articoli
Come pulire le orecchie dal cerume

La pulizia delle orecchie è un aspetto importante dell'igiene personale, ma è fondamentale eseguirla nel modo giusto per evitare danni all'orecchio. 

Uno degli errori più comuni è l'uso dei cotton fioc, che possono spingere il cerume più in profondità nel condotto uditivo e causare ostruzioni. 

In questo articolo, esploreremo metodi sicuri ed efficaci per rimuovere il cerume, come l'uso di spray per le orecchie, formulati per ammorbidire e sciogliere il cerume. 

Discuteremo anche l'irrigazione auricolare, un metodo delicato che utilizza acqua per pulire il condotto uditivo. Seguendo questi consigli, potrete mantenere le vostre orecchie pulite e sane senza rischiare danni.



1. Evitare l'uso di cotton fioc

L'uso dei cotton fioc per la pulizia delle orecchie è una pratica comune, ma che può portare a problemi piuttosto seri. Questo strumento, infatti, spesso non rimuove il cerume, bensì lo spinge più in profondità nel condotto uditivo, causando potenziali ostruzioni e compattazioni. 

Inoltre, l'uso improprio dei cotton fioc può danneggiare la delicata pelle del condotto uditivo, aumentando il rischio di infezioni, o peggio ancora, può causare perforazioni del timpano.

Il cerume, o cerotene, è una sostanza naturale prodotta dalle ghiandole ceruminose presenti nell'orecchio. Ha il compito di proteggere l'orecchio, intrappolando polvere e piccole particelle e prevenendo la crescita di batteri e funghi. Normalmente, il cerume si asciuga e cade fuori dall'orecchio insieme alle particelle intrappolate, ma in alcuni casi può accumularsi e indurirsi, causando un tappo di cerume.

Per pulire in modo sicuro e efficace le orecchie, è preferibile utilizzare metodi alternativi. Uno di questi è l'applicazione di spray auricolari appositamente formulati, che contengono sostanze in grado di ammorbidire e sciogliere il cerume, facilitandone la rimozione naturale. Questi spray sono spesso a base di soluzioni saline o oli, come l'olio di mandorle o di oliva, che ammorbidiscono il cerume senza irritare la pelle del condotto uditivo.

Un altro metodo sicuro è l'irrigazione auricolare, che può essere eseguita da un professionista sanitario. Questa procedura consiste nell'usare delicatamente acqua tiepida per sciacquare via il cerume accumulato. È importante che l'irrigazione sia eseguita con cautela per evitare danni all'orecchio interno.

È fondamentale ricordare che l'orecchio è un organo molto delicato e sensibile, e pertanto qualsiasi tentativo di rimozione del cerume dovrebbe essere eseguito con molta cautela. In caso di dubbi o di accumuli consistenti di cerume, è consigliabile rivolgersi a un medico o a un otorinolaringoiatra per una pulizia professionale e sicura.



2. Applicare lo spray per le orecchie

L'uso di spray per le orecchie è un metodo efficace e sicuro per rimuovere il cerume in eccesso e mantenere una corretta igiene auricolare. Un prodotto come lo Spray Auricolare Cerulisina Fast è un esempio ideale in questo contesto. Questo spray, a base di soluzione isotonica di acqua di mare, è progettato per detergere l'orecchio in modo delicato ma efficace, rimuovendo meccanicamente l'eccesso di cerume e ristagni di liquidi grazie al suo getto nebulizzato.

Il meccanismo di erogazione "Easy Spray" di Cerulisina Fast garantisce una nebulizzazione adeguata e permette l'uso dello spray in diverse posizioni, semplificando l'applicazione e rendendolo adatto sia per adulti che per bambini dai tre anni in su. 

La tecnologia BOV (Bag On Valve) utilizzata nello spray garantisce un'erogazione costante e uniforme del prodotto, oltre a essere rispettosa dell'ambiente, poiché il propellente usato è aria, che non danneggia lo strato di ozono.

Per utilizzare correttamente lo spray, è importante seguire le istruzioni fornite dal produttore. Generalmente, si consiglia di inclinare leggermente la testa, inserire l'erogatore nell'orecchio e spruzzare secondo le indicazioni. Dopo l'applicazione, è opportuno rimanere con la testa inclinata per alcuni secondi per permettere alla soluzione di lavorare, e poi inclinare la testa nella direzione opposta per consentire al liquido e al cerume sciolto di uscire.

Questo tipo di prodotto è particolarmente utile per persone che hanno una produzione eccessiva di cerume, chi pratica sport acquatici o per chi porta apparecchi acustici, in quanto aiuta a mantenere puliti i canali auricolari e a prevenire la formazione di tappi di cerume.

È sempre consigliabile consultare un medico in caso di problemi persistenti o dubbi sull'uso di tali prodotti.



3. Eseguire l'irrigazione auricolare

L'irrigazione auricolare è un metodo efficace per trattare le orecchie tappate a causa dell'accumulo di cerume. Questa tecnica, che deve essere eseguita con attenzione, prevede l'uso di acqua tiepida o una soluzione saline per sciogliere delicatamente e rimuovere il cerume dal condotto uditivo.

Prima di procedere con l'irrigazione, è consigliabile ammorbidire il cerume. Questo può essere fatto applicando alcune gocce di olio minerale, glicerina, o soluzioni commerciali per alcuni giorni. Questi prodotti aiutano a sciogliere il cerume, rendendolo più facile da rimuovere.

Per l'irrigazione, è possibile utilizzare una siringa di gomma senza ago, riempita con acqua tiepida o soluzione salina. Inclinare la testa lateralmente sul lavandino e inserire delicatamente la punta della siringa nell'apertura dell'orecchio, evitando di inserirla troppo profondamente. Spruzzare la soluzione con cautela per evitare pressione eccessiva. L'acqua dovrebbe aiutare a sciogliere e lavare via il cerume. Dopo l'irrigazione, asciugare l'esterno dell'orecchio con un asciugamano morbido.

È importante evitare l'irrigazione auricolare in presenza di un timpano perforato, infezioni all'orecchio o dopo un intervento chirurgico all'orecchio. In questi casi, è meglio consultare un medico.

L'irrigazione auricolare è generalmente considerata sicura quando eseguita correttamente, ma ci sono rischi come infezioni dell'orecchio o danni al condotto uditivo se eseguita in modo errato. Se sperimentate disagio, dolore, vertigini o se il problema persiste dopo l'irrigazione, consultate un professionista sanitario.

Per coloro che desiderano saperne di più su come mantenere una buona salute dell'orecchio e scoprire prodotti utili per la cura dell'orecchio, vi invitiamo a visitare la sezione dedicata al nostro ecommerce. Qui troverete una gamma di soluzioni e consigli per gestire in modo sicuro e efficace le orecchie tappate e altri problemi auricolari.

Customer service

Spedizioni veloci

24/48h

Reso facile e veloce

Spedizioni gratuite

da 34,99€

Spedizioni gratuite

da 9,99€

Servizio clienti

Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati Farmaeurope è un brand di Talea Group S.p.a. | Via Marco Polo 190 - 55049 Viareggio (LU) - P.IVA 02072180504 | Parafarmacia AF, Via Cesana 10, Nichelino (TO)