Beauty routine viso invernale: 5 step fondamentali

Tutti gli articoli
viso

La pelle del viso durante l’inverno affronta molte sfide: freddo intenso, vento, aria secca e sbalzi di temperatura. Questi fattori possono compromettere la sua barriera protettiva, causando secchezza, arrossamenti e una maggiore sensibilità. Adottare una beauty routine viso invernale adeguata è essenziale per mantenere la pelle sana e luminosa durante la stagione fredda. In questo articolo esploreremo i cinque step fondamentali per proteggere e coccolare la tua pelle in inverno.

Indice dei contenuti

  1. Detergere delicatamente il viso
  2. Applicare l'esfoliante
  3. Idratare la pelle secca
  4. Applicare il contorno occhi
  5. Scegliere dei trattamenti mirati

1. Detergere delicatamente il viso

La detersione è il primo e fondamentale passo per ogni routine di bellezza, ma in inverno richiede un’attenzione particolare. I detergenti troppo aggressivi possono rimuovere gli oli naturali della pelle, lasciandola vulnerabile agli agenti esterni. È quindi essenziale scegliere un prodotto delicato, capace di rimuovere le impurità senza alterare il naturale equilibrio cutaneo.

  • Scegli detergenti a base di ingredienti lenitivi, come estratti di camomilla o avena colloidale.
  • Evita formule con alcol o tensioattivi aggressivi.
  • Lava il viso con acqua tiepida: l’acqua troppo calda può disidratare la pelle.
  • Asciuga delicatamente tamponando con un asciugamano morbido, senza strofinare.

Questa attenzione alla detersione ti permetterà di mantenere la pelle pulita e pronta per i trattamenti successivi.

2. Applicare l'esfoliante

Un’esfoliazione regolare è essenziale per eliminare le cellule morte che si accumulano sulla superficie della pelle, rendendola opaca e meno recettiva ai trattamenti idratanti. Tuttavia, l’esfoliazione deve essere fatta con moderazione e con prodotti specifici per l’inverno, per non stressare ulteriormente la pelle.

  • Opta per un esfoliante delicato a base di acidi della frutta (AHA), come l’acido lattico o l’acido mandelico.
  • Limita l’applicazione a una o due volte a settimana, in base alla tua sensibilità cutanea.
  • Evita scrub con particelle grandi o troppo abrasive, che possono irritare la pelle.
  • Dopo l’esfoliazione, applica una crema idratante per lenire e proteggere la pelle.

L’esfoliazione permette di mantenere la pelle levigata e luminosa, migliorando l’assorbimento dei trattamenti idratanti e nutrienti.

3. Idratare la pelle secca

Durante l’inverno, la pelle tende a perdere idratazione a causa del freddo e dell’aria secca. Per questo motivo, l’idratazione diventa uno step imprescindibile della tua beauty routine viso invernale. È fondamentale scegliere una crema ricca di principi attivi che aiutino a trattenere l’acqua nella pelle e a ripristinare la barriera protettiva.

  • Scegli creme con acido ialuronico, ceramidi e glicerina per un’idratazione profonda.
  • Integra oli naturali, come l’olio di argan o l’olio di jojoba, per un effetto nutriente e lenitivo.
  • Applica la crema idratante mattina e sera su pelle pulita e asciutta.
  • Considera l’uso di una maschera idratante una o due volte a settimana per un trattamento intensivo.

Idratare regolarmente aiuta a mantenere la pelle elastica, morbida e protetta dalle aggressioni esterne.

4. Applicare il contorno occhi

La pelle intorno agli occhi è particolarmente sottile e delicata, rendendola più suscettibile ai danni causati dal freddo e dalla secchezza. Per questo, è fondamentale includere un contorno occhi specifico nella tua routine. Questo prodotto aiuta a prevenire e trattare rughe sottili, occhiaie e gonfiori.

  • Scegli formule arricchite con peptidi, vitamina E o estratti di tè verde per un effetto antiossidante e lenitivo.
  • Applica una piccola quantità di prodotto con l’anulare, effettuando movimenti leggeri e picchiettanti.
  • Evita di strofinare la zona, per non irritare o danneggiare il tessuto delicato.

Con l’uso regolare, il contorno occhi migliorerà l’elasticità della pelle, contribuendo a uno sguardo più luminoso e fresco.

5. Scegliere dei trattamenti mirati

Ogni tipo di pelle ha esigenze specifiche, che possono accentuarsi durante l’inverno. Integrare trattamenti mirati nella tua beauty routine è il modo migliore per affrontare problematiche come rossori, macchie o segni dell’età. Questi trattamenti possono includere sieri, booster e maschere specifiche.

  • Per contrastare la pelle sensibile, utilizza prodotti con niacinamide o estratti di calendula, che aiutano a lenire e rinforzare la barriera cutanea.
  • Per una pelle con tendenza alle macchie, scegli sieri con vitamina C, che illumina e uniforma l’incarnato.
  • Se hai la pelle matura, opta per trattamenti a base di retinolo, che stimola il rinnovamento cellulare e riduce i segni visibili dell’invecchiamento.

È consigliabile applicare questi trattamenti su pelle pulita e prima della crema idratante, per massimizzarne l’assorbimento e l’efficacia.

Seguendo questi ultimi step, potrai completare la tua beauty routine viso invernale con risultati visibili e duraturi. Ricorda che una cura costante è il segreto per una pelle sana e radiosa durante tutto l’anno.

Articoli Correlati

Customer service

Spedizioni veloci

24/48h

Reso facile e veloce

Spedizioni gratuite

da 34,99€

Spedizioni gratuite

da 9,99€

Spedizioni gratuite

da 19,99€

Servizio clienti

Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati Farmaeurope è un brand di Talea Group S.p.a. | Via Marco Polo 190 - 55049 Viareggio (LU) - P.IVA 02072180504 | Parafarmacia AF, Via Cesana 10, Nichelino (TO)