Resta aggiornato
Tenortho TO0304 Collare Cervicale Universale Eclipse
SKU
972286773
157,00 € 130,07 €
Prima era: 130,07 €
-17%
Non Disponibile
Spedizioni gratuite
con ordini da 34,99€
con ordini da 9,99€
con ordini da 19,99€
Descrizione Tenortho TO0304 Collare Cervicale Universale Eclipse
ECLIPSE
Collare cervicalecon foro tracheale
Descrizione
Supporto medico-ortopedico ideale per stabilizzare il tratto cervicale.
La struttura semi-rigida è realizzata in modo da essere confortevole e ben ventilata in modo da garantire un’immobilizzazione e un benessere ottimali al paziente.
I dischi di rivestimento vengono inizialmente modellati e tale forma viene mantenuta anche a seguito di rimozione del prodotto e sua successiva re-applicazione facilitando il recupero del paziente.
Inoltre il rivestimento in schiuma minimizza i punti di pressione aumentando il comfort del paziente.
Caratteristiche
Struttura semi-rigida realizzata tramite un materiale termoplastico.
Il rivestimento è costituito da Nylon/poliestere unito ad una schiuma poliuretanica.
Chiusure laterali che permettono la regolazione dell’ortesi.
Indicazioni
• Distorsioni della colonna cervicale (colpo di frusta);
• torcicollo;
• discopatie;
• cedimenti da metastasi artrosi cervicale;
• crisi vertiginose di origine cervicale;
• post-operatorio;
• utile in caso di tracheotomia.
Applicazione
Preparazione Ortesi:
1. Rimuovere il pannello posteriore usando i bottoni sul disco della taglia (fig. 1A). Sollevare telaio anteriore (fig. 1B). Ripetere sull’altro lato.
2. Allentare le cinghie del pannello posteriore tramite il pulsante che si trova sul retro del disco della taglia e far scorrere questo verso la fine della cinghia (fig. 2).
3. Premere i bottoni collocati sulla parte anteriore e scegliere la posizione più opportuna (fig. 3).
Applicazione
1. Con il paziente disteso e la testa in una posizione neutra, far scorrere il pannello posteriore sotto il collo del paziente (fig. 4). Centrare il pannello posteriore con le cinghie tra l'orecchio e la parte superiore della spalla.
2. Far scorrere il telaio anteriore sul collo del paziente fino alla posizione desiderata (fig. 5). 3. Tenendo la parte del guscio, stringere i pulsanti sulla mentoniera e sollevare delicatamente nella posizione neutra desiderata in modo che il mento del paziente poggi sul rivestimento in schiuma (fig. 6).
4. Far scattare i dischi della taglia sul pannello posteriore all’interno delle aperture su entrambi i lati del pannello anteriore (fig. 7).
5. Tenere il telaio anteriore della mentoniera con una sola mano e tirare ogni cinghia in avanti per regolare la dimensione finché il pannello posteriore risulti comodamente aderente contro la parte posteriore del collo. Le lunghezze della cinghia dovrebbero essere anche su entrambi i lati (fig. 8).
Applicazione (posizione seduta)
Preparazione Ortesi: 1. Rimuovere il pannello posteriore usando i bottoni sul disco della taglia (fig. 1A). Sollevare telaio anteriore (fig. 1B). Ripetere sull’altro lato.
2. Allentare le cinghie del pannello posteriore tramite il pulsante che si trova sul retro del disco della taglia e far scorrere questo verso la fine della cinghia (fig. 2).
3. Premere i bottoni collocati sulla parte anteriore e scegliere la posizione più opportuna (fig. 3).
Applicazione
1. Con il paziente seduto e la testa in posizione neutra, far scorrere la parte frontale sul collo del paziente. Fissare il pannello posteriore al telaio anteriore facendo scattare il disco taglia sul lato opposto (fig. B).
2. Tenendo la parte del guscio, stringere i pulsanti sulla mentoniera e sollevare delicatamente nella posizione neutra desiderata in modo che il mento del paziente poggi sul rivestimento in schiuma (fig. 6).
3. Tenere il telaio anteriore della mentoniera con una sola mano e tirare ogni cinghia in avanti per regolare la dimensione finché il pannello posteriore risult
Supporto medico-ortopedico ideale per stabilizzare il tratto cervicale.
La struttura semi-rigida è realizzata in modo da essere confortevole e ben ventilata in modo da garantire un’immobilizzazione e un benessere ottimali al paziente.
I dischi di rivestimento vengono inizialmente modellati e tale forma viene mantenuta anche a seguito di rimozione del prodotto e sua successiva re-applicazione facilitando il recupero del paziente.
Inoltre il rivestimento in schiuma minimizza i punti di pressione aumentando il comfort del paziente.
Caratteristiche
Struttura semi-rigida realizzata tramite un materiale termoplastico.
Il rivestimento è costituito da Nylon/poliestere unito ad una schiuma poliuretanica.
Chiusure laterali che permettono la regolazione dell’ortesi.
Indicazioni
• Distorsioni della colonna cervicale (colpo di frusta);
• torcicollo;
• discopatie;
• cedimenti da metastasi artrosi cervicale;
• crisi vertiginose di origine cervicale;
• post-operatorio;
• utile in caso di tracheotomia.
Applicazione
Preparazione Ortesi:
1. Rimuovere il pannello posteriore usando i bottoni sul disco della taglia (fig. 1A). Sollevare telaio anteriore (fig. 1B). Ripetere sull’altro lato.
2. Allentare le cinghie del pannello posteriore tramite il pulsante che si trova sul retro del disco della taglia e far scorrere questo verso la fine della cinghia (fig. 2).
3. Premere i bottoni collocati sulla parte anteriore e scegliere la posizione più opportuna (fig. 3).
Applicazione
1. Con il paziente disteso e la testa in una posizione neutra, far scorrere il pannello posteriore sotto il collo del paziente (fig. 4). Centrare il pannello posteriore con le cinghie tra l'orecchio e la parte superiore della spalla.
2. Far scorrere il telaio anteriore sul collo del paziente fino alla posizione desiderata (fig. 5). 3. Tenendo la parte del guscio, stringere i pulsanti sulla mentoniera e sollevare delicatamente nella posizione neutra desiderata in modo che il mento del paziente poggi sul rivestimento in schiuma (fig. 6).
4. Far scattare i dischi della taglia sul pannello posteriore all’interno delle aperture su entrambi i lati del pannello anteriore (fig. 7).
5. Tenere il telaio anteriore della mentoniera con una sola mano e tirare ogni cinghia in avanti per regolare la dimensione finché il pannello posteriore risulti comodamente aderente contro la parte posteriore del collo. Le lunghezze della cinghia dovrebbero essere anche su entrambi i lati (fig. 8).
Applicazione (posizione seduta)
Preparazione Ortesi: 1. Rimuovere il pannello posteriore usando i bottoni sul disco della taglia (fig. 1A). Sollevare telaio anteriore (fig. 1B). Ripetere sull’altro lato.
2. Allentare le cinghie del pannello posteriore tramite il pulsante che si trova sul retro del disco della taglia e far scorrere questo verso la fine della cinghia (fig. 2).
3. Premere i bottoni collocati sulla parte anteriore e scegliere la posizione più opportuna (fig. 3).
Applicazione
1. Con il paziente seduto e la testa in posizione neutra, far scorrere la parte frontale sul collo del paziente. Fissare il pannello posteriore al telaio anteriore facendo scattare il disco taglia sul lato opposto (fig. B).
2. Tenendo la parte del guscio, stringere i pulsanti sulla mentoniera e sollevare delicatamente nella posizione neutra desiderata in modo che il mento del paziente poggi sul rivestimento in schiuma (fig. 6).
3. Tenere il telaio anteriore della mentoniera con una sola mano e tirare ogni cinghia in avanti per regolare la dimensione finché il pannello posteriore risult
Se il tuo carrello supera 34,99€ la spedizione la paghiamo noi
Se il tuo carrello supera 9,99€ la spedizione la paghiamo noi
Se il tuo carrello supera 19,99€ la spedizione la paghiamo noi