Resta aggiornato
Drenanti e cellulite sono due acerrimi avversari. I primi nascono per combattere i secondi, da sempre insidiosi nemici delle donne.
La cellulite è comunemente considerato un inestetismo, che si manifesta soprattutto su glutei e cosce, ma è ben più di un semplice problema estetico. La cellulite, infatti, è un vero e proprio disturbo degenerativo dei tessuti adiposi sottocutanei, che rendono alcune parti del corpo disomogenee, con buchi, avvallamenti e pelle deturpata dal cosiddetto effetto “buccia d’arancia”.
Tanto è diffusa la cellulite già in giovane età quanto è ampio l’uso di drenanti e anticellulite che possono arginare o addirittura curare il problema.
Ma cerchiamo di capire come i drenanti possano avere un effetto anticellulite profondo, indagando prima le cause di questa alterazione della morfologia del tessuto adiposo.
La cellulite è imputabile principalmente a fattori di origine:
Ad essi si possono associare altre problematiche che non fanno altro che accelerarne la comparsa o ne rendono più evidente la manifestazione. Tra questi i più comuni sono:
Drenanti e anticellulite hanno la capacità di interferire in parte con queste concause, facilitando l’eliminazione dei liquidi corporei e supportando l’alimentazione quotidiana.
Soprattutto i drenanti agiscono contro la ritenzione idrica, problema che affligge circa il 30% delle donne italiane e che è causa di apparente sovrappeso soprattutto nella zona di pancia, glutei e cosce.
Se l’apparato circolatorio e il sistema linfatico non svolgono bene la loro funzione, le cellule adipose si rompono spargendo il loro contenuto e generando da parte dell’organismo una richiesta di acqua supplementare. La loro presenza tende, inoltre, a comprimere il microcircolo, generando un generale stato infiammatorio capace di alterare i tessuti con le conseguenze che seguono:
Il risultato sono i vari inestetismi di cui abbiamo appena parlato.
La curiosità alquanto spiacevole è che la cellulite colpisce maggiormente le donne degli uomini. Questo accade perché gli estrogeni, ovvero gli ormoni sessuali femminili naturali e assunti volontariamente, contribuiscono all’accumulo di grassi, ritenzione dei liquidi e all’aumento di radicali liberi e permeabilità capillare.
In compresse, sciroppo, soluzioni orosolubili, bevande pronte o crema per il corpo, anticellulite e drenanti sono prodotti detox, ossia concepiti per purificare il nostro organismo da tutte le tossine che ne impediscono la normale funzionalità. Abbinati ad una dieta ricca di frutta, verdura, fibre e ad almeno 2 litri d’acqua al giorno, restituiscono al fisico freschezza e tonicità e soprattutto ripristinano un regolare equilibrio idrolipidico .
Gli anticellulite sono generalmente a base di ingredienti naturali: tè verde, guaranà, ananas, uva ursina, centella, frutti rossi e diverse radici hanno proprietà drenanti e favoriscono la buona circolazione sanguigna. Così agiscono in modo efficace grazie alla loro regolare assunzione in forma concentrata, non assimilabile solo attraverso la dieta.