Dispositivo medico per la sindrome del colon irritabile
Kijimea Colon Irritabile è un dispositivo medico autorizzato di classe IIb per il trattamento della sindrome del colon irritabile, con sintomi tipici quali stitichezza, diarrea, dolori addominali, flatulenza e meteorismo. Non sono noti effetti indesiderati e interazioni.
Kijimea Colon Irritabile non contiene conservanti, dolcificanti, aromi, lattosio o glutine ed è indicato anche per pazienti affetti da diabete. Inoltre, Kijimea Colon Irritabile non contiene gelatina.
Il principio attivo contenuto in Kijimea Colon Irritabile è il B. bifidum MIMBb75, un ceppo di bifidobatteri unico nel suo genere.
Indagando sull’influenza dei bifidobatteri sulla sindrome del colon irritabile, i ricercatori hanno scoperto la sensazionale efficacia di un particolare ceppo. Il team di scienziati ha rilevato che il ceppo batterico B. bifidum MIMBb75, unico nel suo genere, è in grado di alleviare in misura significativa i sintomi della sindrome del colon irritabile.
Ma non è tutto: gli scienziati hanno rilevato che grazie alla terapia con Kijimea Colon Irritabile, anche la qualità della vita dei soggetti interessati migliora notevolmente. I risultati sono stati talmente clamorosi, che lo studio è ormai una delle ricerche scientifiche più citate al mondo nel campo della gastroenterologia.
Meccanismo d'azione
Un numero crescente di ricercatori ritiene che la barriera intestinale danneggiata rappresenti una causa della sindrome del colon irritabile.
Le minuscole lesioni della parete intestinale possono consentire la penetrazione di germi e sostanze nocive, causando microinfiammazioni che possono irritare il sistema nervoso enterico. Ciò può inoltre provocare la conseguente comparsa, in maniera ricorrente, dei sintomi tipici (da soli o in combinazione fra loro) quali stitichezza, diarrea, flatulenza e dolori addominali.
Kijimea Colon Irritabile combatte tali sintomi in modo causale: aderendo alla parete intestinale danneggiata. Come funziona? In anni di ricerche, gli scienziati hanno scoperto che il ceppo di bifidobatteri contenuto in Kijimea Colon Irritabile (denominato B. bifidum MIMBb75, unico nel suo genere) si insedia direttamente sulla parete intestinale. Non a caso i nostri esperti parlano di “effetto cerotto”. Si può immaginare, pertanto, che Kijimea Colon Irritabile aderisca alla barriera intestinale danneggiata, proprio come un cerotto su una ferita.
Il risultato: I germi non possono più penetrare all’interno della parete né dunque provocare un’irritazione dell’intestino.
Modalità d'uso
Assumete due capsule di Kijimea Colon Irritabile una volta al giorno, durante i pasti, con una sufficiente quantità di liquido (ad es. un bicchiere d’acqua) e senza masticare. Per un risultato ottimale si consiglia di assumere Kijimea Colon Irritabile per almeno quattro settimane, preferibilmente tuttavia per dodici. Una prima attenuazione dei disturbi dovrebbe verificarsi dopo una settimana circa di regolare assunzione.
Se il tuo carrello supera 34,99€ la spedizione la paghiamo noi
Se il tuo carrello supera 9,99€ la spedizione la paghiamo noi
Se il tuo carrello supera 19,99€ la spedizione la paghiamo noi
https://www.farmaeurope.eu/kijimea-colon-irritabile-84-capsule.html970488831Kijimea Colon Irritabile 84 Capsule<style>#html-body [data-pb-style=QHASGQ3]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}#html-body [data-pb-style=JFKJAYR]{text-align:center;border-style:none}#html-body [data-pb-style=LM18VLM],#html-body [data-pb-style=NHD8CJR]{max-width:100%;height:auto}#html-body [data-pb-style=FPGL6PQ],#html-body [data-pb-style=U3H5SH9]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;margin-bottom:20px}#html-body [data-pb-style=NW8S9J2]{margin-bottom:10px}#html-body [data-pb-style=D4DJO9K]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;margin-bottom:20px}#html-body [data-pb-style=KYPHIB6]{margin-bottom:10px}#html-body [data-pb-style=EIB5YQ2],#html-body [data-pb-style=YY06GX6]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:50%;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=RGJ9OVV]{text-align:center;border-style:none}#html-body [data-pb-style=GUJRHYN],#html-body [data-pb-style=UWTLRYF]{max-width:100%;height:auto}#html-body [data-pb-style=GAO21QK],#html-body [data-pb-style=NFSPOWO]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;margin-bottom:20px}@media only screen and (max-width: 768px) { #html-body [data-pb-style=JFKJAYR],#html-body [data-pb-style=RGJ9OVV]{border-style:none} }</style><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="QHASGQ3"><figure data-content-type="image" data-appearance="full-width" data-element="main" data-pb-style="JFKJAYR"><img class="pagebuilder-mobile-hidden" loading="lazy" src="§~media url=wysiwyg/kijimea.jpg~§" alt="" title="" data-element="desktop_image" data-pb-style="NHD8CJR"><img class="pagebuilder-mobile-only" loading="lazy" src="§~media url=wysiwyg/kijimea.jpg~§" alt="" title="" data-element="mobile_image" data-pb-style="LM18VLM"></figure></div></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="U3H5SH9"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><h1><span style="color: #3da54b;"><em><span id="GBTGJJL" style="font-size: 32px;">Colon Irritabile</span></em></span></h1></div></div></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="FPGL6PQ"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="NW8S9J2"><p><span style="color: #3da54b;"><span style="font-size: 18px;"><strong>Dispositivo medico per la sindrome del colon irritabile</strong></span></span></p></div><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p>Kijimea Colon Irritabile è un dispositivo medico autorizzato di classe IIb per il trattamento della sindrome del colon irritabile, con sintomi tipici quali stitichezza, diarrea, dolori addominali, flatulenza e meteorismo. Non sono noti effetti indesiderati e interazioni.</p>
<p>Kijimea Colon Irritabile non contiene conservanti, dolcificanti, aromi, lattosio o glutine ed è indicato anche per pazienti affetti da diabete. Inoltre, Kijimea Colon Irritabile non contiene gelatina.</p></div><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p>Il principio attivo contenuto in Kijimea Colon Irritabile è il B. bifidum MIMBb75, un ceppo di bifidobatteri unico nel suo genere.</p>
<p>Indagando sull’influenza dei bifidobatteri sulla sindrome del colon irritabile, i ricercatori hanno scoperto la sensazionale efficacia di un particolare ceppo. Il team di scienziati ha rilevato che il ceppo batterico B. bifidum MIMBb75, unico nel suo genere, è in grado di alleviare in misura significativa i sintomi della sindrome del colon irritabile.</p>
<p>Ma non è tutto: gli scienziati hanno rilevato che grazie alla terapia con Kijimea Colon Irritabile, anche la qualità della vita dei soggetti interessati migliora notevolmente. I risultati sono stati talmente clamorosi, che lo studio è ormai una delle ricerche scientifiche più citate al mondo nel campo della gastroenterologia.</p></div></div></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="D4DJO9K"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="KYPHIB6"><p><span style="color: #3da54b;"><strong><span style="font-size: 18px;">Meccanismo d'azione</span></strong></span></p></div><div class="pagebuilder-column-group" style="display: flex;" data-content-type="column-group" data-grid-size="12" data-element="main"><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="EIB5YQ2"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p>Un numero crescente di ricercatori ritiene che la barriera intestinale danneggiata rappresenti una causa della sindrome del colon irritabile.</p>
<p>Le minuscole lesioni della parete intestinale possono consentire la penetrazione di germi e sostanze nocive, causando microinfiammazioni che possono irritare il sistema nervoso enterico. Ciò può inoltre provocare la conseguente comparsa, in maniera ricorrente, dei sintomi tipici (da soli o in combinazione fra loro) quali stitichezza, diarrea, flatulenza e dolori addominali.</p>
<p>Kijimea Colon Irritabile combatte tali sintomi in modo causale: aderendo alla parete intestinale danneggiata. Come funziona? In anni di ricerche, gli scienziati hanno scoperto che il ceppo di bifidobatteri contenuto in Kijimea Colon Irritabile (denominato B. bifidum MIMBb75, unico nel suo genere) si insedia direttamente sulla parete intestinale. Non a caso i nostri esperti parlano di “effetto cerotto”. Si può immaginare, pertanto, che Kijimea Colon Irritabile aderisca alla barriera intestinale danneggiata, proprio come un cerotto su una ferita.</p>
<p>Il risultato: I germi non possono più penetrare all’interno della parete né dunque provocare un’irritazione dell’intestino.</p></div></div><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="YY06GX6"><figure data-content-type="image" data-appearance="full-width" data-element="main" data-pb-style="RGJ9OVV"><img class="pagebuilder-mobile-hidden" loading="lazy" src="§~media url=wysiwyg/ITA_Bifidum-300x300.jpg~§" alt="" title="" data-element="desktop_image" data-pb-style="UWTLRYF"><img class="pagebuilder-mobile-only" loading="lazy" src="§~media url=wysiwyg/ITA_Bifidum-300x300.jpg~§" alt="" title="" data-element="mobile_image" data-pb-style="GUJRHYN"></figure></div></div></div></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="NFSPOWO"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p><span style="color: #3da54b;"><strong><span style="font-size: 18px;">Modalità d'uso</span></strong></span></p></div><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p>Assumete due capsule di Kijimea Colon Irritabile una volta al giorno, durante i pasti, con una sufficiente quantità di liquido (ad es. un bicchiere d’acqua) e senza masticare. Per un risultato ottimale si consiglia di assumere Kijimea Colon Irritabile per almeno quattro settimane, preferibilmente tuttavia per dodici. Una prima attenuazione dei disturbi dovrebbe verificarsi dopo una settimana circa di regolare assunzione.</p></div></div></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="GAO21QK"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p><span style="color: #3da54b;"><strong><span style="font-size: 18px;">Formato</span></strong></span></p></div><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p>Confezione da 84 capsule.</p></div></div></div>https://www.farmaeurope.eu/media/catalog/product/9/7/970488831_Kijimea_20_28ex_20colon_20irritabile_29_IT_84er_left.png.jpg79.88instock79.972.61818081818200.02000000000001000https://www.farmaeurope.eu/media/catalog/product/9/7/970488831_Kijimea_20_28ex_20colon_20irritabile_29_IT_84er_left.png.jpg422057440619/Farmaeurope/Farmaeurope/Integratori/Farmaeurope/Integratori/Integratori Generici/Farmaeurope/Integratori/Integratori Generici/Stomaco e intestino2022-09-14T07:22:29+0000