Il beta-carotene è un elemento importante per la protezione della nostra pelle in estate.
Con la prolungata esposizione ai raggi solari, la cute rischia, infatti, di subire danni se non protetta adeguatamente. A tal scopo, una soluzione efficace consiste nel fare il pieno di beta-carotene già a partire dall’inverno.
Concentrazioni elevate di questo nutriente riducono la sensibilità della pelle ai raggi solari, diminuendo così il rischio di scottature. Inoltre, in qualità di attivatore naturale di melanina, il beta-carotene favorisce un’abbronzatura dall’aspetto dorato e un colore più intenso.
Assumerlo, quindi, attraverso la dieta e gli integratori alimentari può contribuire a mantenere la nostra cute sana e protetta durante l'estate. Ricordiamo comunque l'importanza di combinare questa precauzione con altre misure di protezione solare, come l'uso di creme solari adatte al proprio tipo di epidermide ed evitare l'esposizione diretta durante le ore più calde della giornata.
Dove trovarlo
Il beta-carotene è un elemento cruciale per salvaguardare la pelle durante la stagione estiva. Questo nutriente, appartenente alla famiglia dei carotenoidi, responsabile della colorazione giallo-arancio di molti vegetali, fornisce vitamine che contrastano l'invecchiamento dell'epidermide, migliorandone la morbidezza e l'elasticità.
Frutta e ortaggi come anguria, albicocche, melone, mango, peperoni, pomodori e zucca sono particolarmente ricchi di questa sostanza benefica. Le carote, in particolare, rappresentano una preziosa fonte di beta-carotene.
Oltre ad essere un precursore della vitamina A, fondamentale per prevenire disturbi oculari, il beta-carotene protegge dalle scottature anche chi ha la cute sensibile.
Va sottolineato che l'assorbimento del beta-carotene viene potenziato se consumato insieme a fonti di olio extravergine di oliva, che è ricco di polifenoli e apporta numerosi benefici per l'organismo. Un piatto semplice di carote condite con olio di oliva è, quindi, molto più di un pasto gustoso, ma un’utile preparazione all'abbronzatura.
Gli alimenti contenenti questa preziosa sostanza:
- stimolano la produzione di melanina;
- intensificano l’abbronzatura;
- proteggono la cute dai radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
Essi aiutano, infatti, a preparare i tessuti cutanei all'abbronzatura, prevenendo l’invecchiamento della pelle causato dalle radiazioni ultraviolette.
È interessante notare che possono essere inclusi nella dieta durante tutto l'anno, non solo in primavera ed estate.
Approfittane, quindi, per creare pietanze saporite che apportino benefici alla tua pelle, mantenendola sana e protetta.
Se sei in cerca di idee gustose, ecco un'intera giornata di pasti deliziosi e salutari che ti aiuteranno ad aumentare l'assunzione di questo importante nutriente.
Colazione: smoothie all'arancia e carota, che combina la vitamina C con il beta-carotene.
Ingredienti:
- 2 arance;
- 2 carote medie;
- 1 banana matura;
- 1 cucchiaio di semi di lino;
Preparazione:
- spremi il succo delle arance;
- sbuccia e taglia la verdura a pezzi;
- metti nel frullatore con le arance, la banana e i semi di lino;
- frulla tutto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea;
- versa in un bicchiere e gusta subito.
Spuntino mattutino: macedonia di frutta gialla, un'esplosione di sapori e colori estivi. Ingredienti:
- 1 albicocca
- 1 fetta di melone
- 1 mango
- Succo di limone (facoltativo)
Preparazione:
- sbuccia e taglia a cubetti l'albicocca, il melone e il mango;
- metti la frutta in una ciotola e, se desideri, aggiungi un po' di succo di limone per esaltare i sapori;
- mescola delicatamente e gusta questa fresca macedonia;
Pranzo: insalata di carote e peperoni.
Ingredienti:
- 2 carote grattugiate;
- 1 peperone giallo a dadini;
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato;
- succo di limone;
- olio d'oliva extra vergine;
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- in una ciotola, unisci le carote grattugiate, i peperoni a dadini e il prezzemolo tritato;
- condisci con succo di limone, olio d'oliva extra vergine, sale e pepe;
- mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza uniforme;
- lascia riposare per qualche minuto per far amalgamare i sapori e poi gusta l'insalata fresca e saporita.
Spuntino pomeridiano: bastoncini di carote con hummus.
Ingredienti:
- 2 carote tagliate a bastoncini;
- 4 cucchiai di hummus.
Preparazione:
- sbuccia la verdura e tagliala a bastoncini;
- accompagna i bastoncini di carota con l'hummus;
- gusta gli snack croccanti di carota.
Cena: zuppa di zucca.
Ingredienti:
- 1 zucca di piccole dimensioni, sbucciata e tagliata a cubetti;
- 2 carote, sbucciate e tagliate a rondelle;
- 1 cipolla piccola, tritata;
- 2 spicchi di aglio, tritati;
- brodo vegetale, quanto basta;
- olio d'oliva extra vergine;
- prezzemolo fresco tritato per guarnire;
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- in una pentola capiente, scalda un po' di olio d'oliva extra vergine e aggiungi la cipolla e l'aglio tritati. Fai soffriggere fino a quando diventano dorati e profumati;
- aggiungi la zucca e le carote tagliate e fai cuocere per alcuni minuti;
- versa il brodo vegetale fino a coprire completamente le verdure. Porta a ebollizione, dopodiché abbassa la fiamma. Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti, o finché le verdure non sono tenere;
- una volta cotte, frulla la zuppa con un frullatore ad immersione fino a ottenere una consistenza vellutata. Se necessario, aggiusta la consistenza aggiungendo un po' di brodo vegetale;
- regola sale e pepe secondo il tuo gusto;
- servi la zuppa calda, guarnendo con prezzemolo fresco tritato.
Con questo menù a base di beta-carotene, potrai godere di pasti deliziosi e nutrienti che contribuiranno a favorire la tua abbronzatura durante l'estate.
Ricorda di abbinare una dieta sana e bilanciata a una corretta protezione solare per mantenere la tua pelle al meglio.
Benefici del beta-carotene
Il beta-carotene riveste la maggior importanza nutrizionale tra tutti i carotenoidi. Può essere assunto in dosi elevate senza causare danni all’organismo, facendo attenzione a non inibire la sintesi della vitamina D.
Per quanto riguarda i benefici, non è corretto associare il beta-carotene esclusivamente alla capacità di garantire un'abbronzatura “migliore”, ma in realtà i vantaggi per il nostro organismo sono molteplici e vanno oltre la tintarella:
- antiossidante, contrasta l’insorgere dei radicali liberi e lo stress ossidativo;
- fonte di vitamina A, importante per vegetariani e vegani;
- alleato della vista, permette di migliorarla, in particolare nel caso di cecità notturna e migliora l’idratazione della cornea oculare;
- rinforza il sistema immunitario, aumentando il numero di linfociti nel sangue, migliorando la risposta del sistema immunitario contro gli attacchi ad opera degli agenti patogeni;
- protegge l’epidermide contro i raggi del sole.
Soffermiamoci su quest’ultimo punto. Come anticipato, il beta-carotene svolge una funzione molto importante per la salute della pelle, specialmente per chi desidera un’abbronzatura perfetta.
Elevati livelli di questa sostanza permettono proprio di ridurre la sensibilità dei tessuti cutanei verso i raggi solari e, di conseguenza, ridurre il rischio di scottature.
Come molti altri nutrienti, il beta-carotene assunto solo attraverso la dieta non basta. Per seguire un trattamento completo per la protezione della pelle in estate, la sua azione deve essere supportata da una protezione solare con SPF (fattore di protezione solare) adatto al tuo fototipo e da integratori solari.
Integratori per la protezione della pelle
L'assunzione di integratori per la protezione della pelle rappresenta una strategia eccellente per prepararti all'abbronzatura e proteggerti dagli effetti dannosi dei raggi UV.
Questi integratori solari contengono una combinazione di ingredienti, tra cui anche il beta-carotene, che favoriscono la produzione di melanina.
Oltre a vari carotenoidi, gli integratori per la protezione della pelle contengono sostanze fondamentali per:
- favorire il rinnovamento cellulare;
- proteggere collagene ed elastina;
- mantenere l'elasticità dei tessuti cutanei;
- contribuire all'idratazione;
- favorire una pigmentazione omogenea;
- prevenire le macchie solari.
Se assunti in abbinamento a una dieta sana e all’uso di un’adeguata protezione solare, alcuni tipi di integratori possono contribuire a preparare la pelle all'abbronzatura, specialmente per prevenire l'insorgere di eritemi, scottature e intolleranze cutanee in chi ha una carnagione molto chiara (fototipo I e II).
Per ottenere il massimo effetto protettivo dalle sostanze antiossidanti contenute negli integratori solari, è consigliabile assumerli almeno un mese prima dell'esposizione al sole.
Integrarli nella routine mattutina può essere una scelta pratica per non dimenticarli e farne parte delle nostre buone abitudini al risveglio: un modo semplice per dedicarti alla cura personale con costanza e ottenere risultati migliori nel tempo.
È importante ricordare che qualsiasi azione finalizzata alla cura della persona richiede regolarità. Scegliere, quindi, di includere gli integratori solari nella propria routine quotidiana può contribuire a mantenere una pelle sana e protetta durante l'estate, fornendo sostanze nutritive essenziali per un aspetto luminoso e raggiante.
Sul nostro shop online trovi alcuni prodotti a base di beta-carotene e altre sostanze che possono contribuire ad una maggiore protezione dai raggi solari. Ecco i migliori consigliati dai nostri farmacisti:
- Carovit Granulare, integratore a base di vitamina C, beta-carotene, vitamina E, indicato in tutte le situazioni che richiedono un aumentato apporto di beta-carotene e di antiossidanti, in particolare per agire, su base nutrizionale, contro la formazione di radicali liberi;
- SunISDIN, integratore alimentare a base di vitis vinifera, tè verde ed estratti vegetali ricchi di vitamina C, vitamina E, selenio ed antiossidanti, che contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, mentre i carotenoidi favoriscono il mantenimento della pelle e, infine, la vitamina D contribuisce alla regolare funzionalità del sistema immunitario.
- Per proteggere la tua pelle durante l'estate, è, dunque, fondamentale seguire un'alimentazione equilibrata ricca di beta carotene, utilizzando creme protettive adeguate e integratori solari. Trova i prodotti adatti alle tue esigenze nel nostro negozio online, dedicato alla cura della tua pelle. Prenditi cura di te e goditi l'estate in tutta sicurezza.