Conciliare il sonno con la melatonina

Tutti gli articoli
Conciliare il sonno con la melatonina

Lo sai che puoi conciliare il sonno con la melatonina? In questo articolo ti guideremo alla scoperta di questo ormone così utile per il nostro corpo.

La melatonina è un potente ormone prodotto naturalmente dal nostro corpo, che gioca un ruolo essenziale nel regolare il nostro ciclo sonno-veglia. 

Attraverso una panoramica approfondita, esploreremo il ruolo cruciale che la melatonina svolge nel promuovere un sonno ristoratore e di alta qualità, oltre a esaminare come essa possa influenzare il nostro benessere complessivo.

In realtà, non è una novità che la melatonina riesca a conciliare il sonno ma, nonostante sia famosa per questa sua capacità di sostenere le ore notturne nel modo migliore, nessuno ne parla per altre numerose proprietà benefiche.

La melatonina è una molecola prodotta nell’uomo dalla ghiandola pineale, incide:

  • a livello neuroendocrino;
  • sul sistema immunitario;
  • per la stabilità del DNA;
  • ha che fare con la produzione dei globuli rossi, dei globuli bianchi e delle piastrine.

E, come abbiamo detto, è molto rinomata per gli effetti benefici che ha per la conciliazione del sonno. Di seguito, scopriamo meglio tutte le sue funzioni.

Funzioni della melatonina 

Abbiamo visto che le normali funzioni della melatonina sono associate principalmente alla capacità di conciliare il sonno.

Infatti, questo ormone naturale agisce come regolarizzatore del ritmo circadiano sonno-veglia. La sua concentrazione nel sangue raggiunge il massimo picco tra le 2:00 e le 4:00 del mattino, per poi ridursi gradualmente con l’arrivo dell’alba. 

Ed è per questa ragione che, durante il giorno, la produzione naturale di melatonina è più bassa, perché condizionata dalla presenza della luce esterna.

L’ormone della melatonina agisce con la funzione di sincronizzare l'orologio biologico con il quale alterniamo il riposo notturno con la veglia durante il giorno. 

Nell’arco della vita possono capitare fasi in cui questo ritmo non ha un naturale equilibrio, per esempio in momenti di forte stress, durante il cambio stagione oppure quando viaggiamo e subiamo un fuso orario piuttosto lungo. 

In queste situazioni l'integrazione di melatonina è particolarmente consigliata tramite l’assunzione di cibi come avena, riso integrale e banane, che contengono buone quantità di melatonina. 

Per risolvere i problemi legati ad un cattivo sonno, ma non solo, è consigliabile fare uso di integratori specifici, adatti a conciliare il sonno e il riposo in momenti necessari. 

Ma se la funzione primaria della melatonina è regolare il ciclo sonno-veglia, tra i diversi altri benefici, non dimentichiamo che è anche un potente antiossidante che aiuta a combattere lo stress ossidativo, riducendo i danni cellulari causati dai radicali liberi. 

Tra le migliori funzioni della melatonina, quindi c’è anche la capacità di prevenzione di malattie legate all'invecchiamento cellulare e dell’organismo.

La melatonina è coinvolta, con riscontri benefici, nella regolazione del sistema immunitario, aiutando a rafforzare le difese dell'organismo e sostenendo una più alta risposta immunitaria.

Altre funzioni della melatonina includono il supporto al sistema nervoso, la regolazione dei livelli di cortisolo (l'ormone dello stress), il controllo della pressione arteriosa e il miglioramento della funzione cognitiva.

Oltre a ciò, la melatonina è stata associata alla regolazione del metabolismo e al controllo del peso, anche se la ricerca su questo aspetto è ancora in corso.

È importante notare che la melatonina è disponibile come integratore alimetare e viene spesso utilizzata, nonché consigliata, per aiutare le persone con problemi di sonno o per alleviare i disturbi del ritmo circadiano, causati da fattori momentanei come il jet leg. 

Effetti collaterali 

In mancanza di una produzione corretta di melatonina, gli effetti collaterali che si possono avere, si ripercuotono a livello psicofisico in diversi aspetti:

  • difficoltà nel dormire o frequenti risvegli notturni;
  • insonnia cronica e disturbi del sonno;
  • ritmo circadiano alterato o disordinato
  • stanchezza e affaticamento diurno;
  • abbassamento delle difese immunitarie, rendendo una persona più suscettibile a infezioni e malattie;
  • problemi di umore, mancanza di benessere emotivo, ansia e depressione;
  • difficoltà di concentrazione e memoria.

Per evitare gli effetti collaterali di una scarsa produzione di melatonina, che contrasta così con la corretta conciliazione del sonno, assumere integratori specifici è la soluzione ideale, oltre che andare a fondo del problema che si riscontra, soprattutto se persistente nel tempo.

Ma, anche assumere quantità sbagliate di melatonina potrebbe causare l’insorgere di alcuni effetti collaterali associati alla sua assunzione, anche se, generalmente, è considerato un metodo sicuro, per l'uso a breve termine, per conciliare il sonno e offrire tutti gli altri benefici.

Tra gli effetti collaterali più comuni dell’assunzione di melatonina per conciliare il sonno, c’è un’eccessiva sonnolenza e sensazione di affaticamento durante il giorno.

Anche mal di testa, irritabilità e sbalzi d'umore possono essere dei segnali di una produzione non equilibrata di melatonina.

Per chi è sensibile agli ingredienti di integratori di melatonina per conciliare il sonno, è possibile vivere casi di disturbi gastrointestinali, come nausea, vomito o dolore addominale o, addirittura, avere reazioni allergiche di diverso tipo.

È importante ricordare che eventuali effetti collaterali della melatonina variano da persona a persona, e la maggior parte non soffre di nessuna controindicazione.

In ogni caso, l'uso della melatonina dovrebbe essere effettuato sotto la supervisione di uno specialista, soprattutto per coloro che assumono altri farmaci o soffrono di condizioni mediche particolari. 

Integratori della melatonina

Ora, è il momento di scoprire i migliori integratori della melatonina che aiutano a dormire meglio e a conciliare il sonno facilmente.

Inoltre, quando l’insonnia è causata da stress e preoccupazioni che non permettono di dormire bene, ricorrere all’assunzione di un integratore alimentare alla melatonina può rivelarsi una buona idea. 

Tra i diversi integratori alla melatonina per conciliare il sonno, puoi scegliere la versione pura, con dosaggi variabili per adattarsi alle esigenze individuali.

Per conciliare il sonno con la melatonina e per agire in modo più efficace, ci sono integratori alimentari che hanno al loro interno anche altri nutrienti, come magnesio, vitamina B o camomilla, per potenziare gli effetti rilassanti.

Inoltre, la melatonina si trova in formule e dosaggi adatti ai bambini e proveniente da fonti vegetali, per rimedi più naturali e adatti anche ai vegani.

Nel nostro shop online di Farmaeurope, puoi scegliere integratori senza glutine, come Aquilea Sonno, che favoriscono un sonno di qualità, grazie alla formula in compresse bistrato, studiate per modulare il rilascio prolungato degli ingredienti in modo equilibrato. 

Nelle compresse di questo tipo, ci sono ingredienti, oltre alla melatonina 1 mg, come la valeriana 50 mg, la passiflora 100 mg e l’escolzia 100 mg.

Il primo strato libera rapidamente la melatonina che contribuisce a ridurre il tempo necessario per addormentarsi, permettendo di conciliare il sonno senza rendersene conto. Il secondo strato, invece, ha un rilascio progressivo durante tutto il corso della notte e, grazie agli estratti presenti che contribuiscono al rilassamento, favorisce un sonno ristoratore. 

Oltre alla versione in compressa, questo integratore è disponibile anche in gocce, per un effetto immediato e diretto. La melatonina funziona molto bene nella fase iniziale dell’insonnia, perché riduce il tempo richiesto per prendere sonno. 

Per conciliare il sonno con la melatonina, questa, deve essere assunta prima di coricarsi, poco prima di spegnere la luce e dormire. Agisce sull’ipotalamo, regolarizzando il ciclo sonno-veglia, rallentando funzioni dell'organismo e conciliando velocemente il sonno.

Scopri i nostri integratori sonno e melatonina, per rendere le tue ore notturne una piacevole fase di riposo!

Customer service

Spedizioni veloci

48/72h

Reso facile e veloce

Spedizioni gratuite

da 34,99€

Spedizioni gratuite

da 9,99€

Spedizioni gratuite

da 19,99€

Servizio clienti

Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati Farmaeurope è un brand di Talea Group S.p.a. | Via Marco Polo 190 - 55049 Viareggio (LU) - P.IVA 02072180504 | Parafarmacia AF, Via Cesana 10, Nichelino (TO)