Il lungo lockdown che siamo stati costretti a vivere a causa della diffusione del Coronavirus ha inevitabilmente cambiato il nostro modo di di vivere e di lavorare.
Anche nel nostro Paese si è diffusa velocemente una pratica ai più sconosciuta: lo smart working, in parole povere il lavoro da casa. Per circa tre mesi siamo stati costretti a non poterci muovere da casa, per cui, oltre a fare acquisti, la spesa e guardare film e serie online, abbiamo anche imparato a lavorare direttamente dalla nostra abitazione.
Qualcuno c’era già abituato, per altri è stata una vera e propria novità. Forse pensavamo di poter tornare alla completa normalità una volta finito il lockdown, in realtà tutto ciò si è trasformato nella necessità per moltissime aziende di proseguire con il lavoro da remoto.
Se per qualcuno lavorare da casa è una sorta di pacchia retribuita, per altri la cosa continua a creare qualche difficoltà. In molti infatti lamentano l’incapacità di trovare la giusta concentrazione e di distrarsi troppo facilmente con i social, lo smartphone e la tv.
Lo scenario del Coronavirus ha quindi aperto alla possibilità per molti lavoratori di andare avanti con lo smart working, per questo diventa importante essere preparati e far in modo di svolgere il proprio compito anche da casa. Ecco allora alcuni consigli fondamentali per uno smart working davvero efficace.
Vivi la tua giornata come se tu andassi a lavoro - è importante che la nostra si mente “si convinca” che tu stia effettivamente andando a lavoro. Punta la sveglia e alzati alla solita ora: essere in smart working infatti non significa dormire fino all’ultimo secondo disponibile, svegliarsi e mettersi al pc.
Prenditi il tempo necessario per svolgere la tua routine mattutina. È proprio questo il bello del lavoro da remoto: non devi uscire di casa di corsa e trascorrere ore nel traffico o sui mezzi, oppure per scegliere l’abbigliamento giusto. Tutto tempo che possiamo risparmiare e impiegare in altre cose.
Come fare una bella colazione, leggere qualcosa, fare un po’ di esercizio. Un’altra cosa fondamentale da fare è togliersi il pigiama: non importa vestirsi in giacca e cravatta, mettiti qualcosa di comodo che ti faccia sentire a tuo agio. Ma assolutamente togli il pigiama!
Organizza il tuo orario di lavoro - soprattutto se sei alle prime armi con lo smart working, ti consigliamo di seguire un programma di lavoro prestabilito. Inizia alla solita ora in cui dovresti entrare in ufficio e se di solito fai delle pause cerca di seguire lo stesso ritmo.
Fai una to-do-list delle cose che devi fare, magari dividendole per importanza e urgenza. Questo ti aiuterà non solo a seguire il carico di lavoro da svolgere, ma anche capire qual è il momento giusto per staccare.
Spesso lo smart working diventa la scusa per lavorare a oltranza, anche inutilmente, anche fino all’orario di cena. Quindi, una volta che abbiamo smarcato tutti i task, o comunque le cose più importanti o urgenti, si chiude il computer e si pensa a come godersi la serata.
Un altro aspetto importante è cercare di minimizzare al massimo le distrazioni. E, lo sappiamo tutti benissimo, la maggior parte delle distrazioni sono provocate dallo smartphone.
Per evitare di scrollare il feed di Instagram ogni 5 minuti, ti consigliamo di spegnere il cellulare o almeno metterlo in un’altra stanza (magari con la suoneria ad alto volume), qualora avessi bisogno di essere contattato per motivi di lavoro.
Se invece è uno strumento indispensabile per la tua attività, limita al massimo le visite sui social, per prima cosa eliminando ogni tipo di notifica.
La concentrazione è tutto: aiutati con gli integratori - se hai difficoltà a concentrarti, e abbiamo visto come a casa sia più facile distrarsi e non riuscire a focalizzare il lavoro da svolgere per troppo tempo, potresti aiutarti assumendo alcuni integratori specifici.
Come ad esempio Neuro-Nutrients, integratore alimentare composto di vitamine del gruppo B, aminoacidi, importanti precursori di neurotrasmettitori cerebrali, e Ginkgo biloba. L'estratto standardizzato di questa pianta favorisce il trasporto dei nutrienti attraverso il microcircolo cerebrale.
Oppure MG.K VIS Ricarica Plus, integratore alimentare utile in caso di debolezza generale e inappetenza. Ricarica l'organismo ogni volta che ci si sente deboli o giù di tono, combatte gli stati debilitativi contribuendo a ritrovare efficienza e buon umore. Aiuta a recuperare il tono muscolare e la voglia di fare.
In alternativa trovi anche Blue Brain, un altro integratore che favorisce il benessere psico-fisico e il normale tono dell'umore. La speciale formulazione di Blue Brain sfrutta le proprietà della Melissa, delle Vitamine C e B6 e quelle della Maca, la quale svolge un'azione tonica e di sostegno utile in caso di stanchezza fisica e mentale.
Provali tutti o vai su farmaeurope.eu e scegli l’integratore più adatto a te!
Resta aggiornato