Calo del desiderio: come aumentare la libido

Tutti gli articoli
Calo del desiderio: come aumentare la libido

Il calo del desiderio sessuale, o riduzione della libido, è una condizione caratterizzata da una diminuzione dell'interesse o dell'entusiasmo per l'attività sessuale. Questo può manifestarsi in diverse forme ed essere dovuto a una serie di fattori sia fisici che psicologici.

La diagnosi e il trattamento dovrebbero essere supervisionati da un professionista della salute qualificato, come un medico o uno specialista in sessuologia. La terapia può includere cambiamenti nello stile di vita, un dialogo aperto con il partner e la valutazione condivisa su come esplorare nuove frontiere del piacere. 

1. Allontanare lo stress e fare attività fisica

L'allontanamento dello stress attraverso l'attività fisica è un approccio valido per aumentare la libido e contrastare il calo del desiderio sessuale. Questa correlazione è supportata da numerosi studi scientifici e può essere spiegata attraverso meccanismi sia fisiologici sia psicologici. 

Da una parte, infatti, lo stress cronico può portare a disturbi psicologici come ansia che spesso si riflette negativamente sulla libido. Questa può causare una diminuzione del desiderio sessuale, mentre una condizione di profonda tristezza può influenzare l'interesse per l'attività sessuale.

Allo stesso tempo lo stress può innescare la produzione di cortisolo, noto come l'ormone dello stress. Livelli elevati di cortisolo possono interferire con il normale equilibrio ormonale nel corpo, incluso il testosterone, che è importante per la libido sia negli uomini che nelle donne. 

L’attività fisica come rimedio contro il calo del desiderio comporta una serie di vantaggi: 

  • rilascio di endorfine, noti come ormoni della felicità, che migliorano il tono dell'umore e favoriscono un atteggiamento più positivo verso l'attività sessuale; 
  • ottimizzazione della circolazione sanguigna e della salute cardiovascolare, una condizione che aumenta l'apporto di sangue ai genitali e la capacità di raggiungere e mantenere l'erezione negli uomini e aumentare la sensibilità e l'eccitazione sessuale nelle donne; 
  • aumento del testosterone, specialmente negli uomini, un ormone chiave per il desiderio sessuale, e livelli adeguati sono importanti per una libido sana; 
  • miglioramento dell’aspetto esteriore e dell'autostima, che possono influenzare positivamente il desiderio sessuale, poiché una migliore percezione di sé può portare a una maggiore disponibilità verso l'intimità.

2. Utilizzare dei lubrificanti

I lubrificanti sono un rimedio utile e pressoché immediato per contrastare il calo del desiderio sessuale e migliorare l'esperienza sessuale in caso di secchezza vaginale o disagio durante i rapporti sessuali. Questo approccio può essere particolarmente benefico per le donne, ma può anche applicarsi a situazioni il calo della libido interessa gli uomini. 

Tra i vantaggi di optare per questa soluzione per contrare il calo del desiderio e aumentare la libido, per

  • combattere la secchezza vaginale, una causa comune di disagio sessuale, soprattutto nelle donne in età matura o durante la menopausa. L'uso di questi prodotti può rendere i rapporti sessuali più confortevoli e piacevoli; 
  • aumento del comfort dato da una riduzione dell'irritazione durante i rapporti sessuali, il che può influire positivamente sulla libido. Quando i rapporti sono più confortevoli, è più probabile che un individuo abbia un desiderio sessuale sano; 
  • favorisce il rapporto di coppia, in quanto presuppone una comunicazione aperta e positiva tra i partner, migliorando la relazione e il desiderio sessuale reciproco; 
  • contiene lo stress da prestazione, consentendo di concentrarsi sul piacere e sul desiderio sessuale; 

Infine, l'uso di lubrificanti può aggiungere una nuova dimensione alla sessualità, consentendo l'esplorazione di diverse sensazioni e pratiche sessuali. Questo può contribuire a mantenere il desiderio sessuale e la soddisfazione nell'ambito della vita sessuale.

È importante notare che l'uso di lubrificanti possono essere usati come una soluzione pratica ma temporanea ad alcune condizioni che possono determinare un calo de desiderio, come la secchezza vaginale nelle donne, la disfunzione erettile negli uomini o, in generale, il disagio durante i rapporti sessuali. Se il calo del desiderio sessuale è causato da fattori psicologici, ormonali o medici più complessi, potrebbe essere necessaria una valutazione medica per affrontare la situazione in modo più completo.

3. Provare i sex toys

L'introduzione dei sex toys nella vita sessuale può essere un'opzione per aumentare la libido e migliorare l'intimità sessuale in una relazione per una serie di ragioni, tra cui: 

  • aggiunge un elemento di varietà all'attività sessuale. Questi dispositivi sono progettati per fornire una gamma di sensazioni che possono aumentare il desiderio sessuale, il piacere e l'interesse per questa attività condivisa con il partner. L'introduzione di nuove esperienze sessuali può ravvivare la libido e stimolare l'immaginazione erotica; 
  • miglioramento della comunicazione aperta e onesta con il partner, favorendo la comprensione reciproca dei desideri, delle fantasie sessuali. Questo rafforza non solo l’intimità, ma anche la connessione emotiva;
  • miglioramento dell’orgasmo, dal momento che molti sex toys sono progettati per aumentare la probabilità di raggiungere il piacere sia nelle donne sia negli uomini. Questo può rendere l'esperienza sessuale più gratificante e incentivare il desiderio sessuale; 
  • supporto nel caso di disfunzioni sessuali, come calo del desiderio o l'eiaculazione precoce. L'uso di dispositivi specifici può fornire una soluzione temporanea o complementare alla terapia sessuale; 

Infine, l'uso di sex toys può incoraggiare la fantasia e la creatività sessuale, permettendo ai partner di esplorare nuovi ruoli o scenari erotici. Questo può contribuire a mantenere vivo il desiderio sessuale nel tempo.

Bisogna tenere presente che il calo del desiderio sessuale può essere fisiologico e passeggero in diverse circostanze della vita di un individuo. È importante riconoscere che la libido non è statica e può variare naturalmente nel tempo. 

Alcuni esempi di situazioni in cui un calo temporaneo del desiderio sessuale può essere considerato fisiologico includono periodi di stress intenso, cambiamenti ormonali durante il ciclo mestruale o la gravidanza nelle donne, e situazioni di affaticamento o malattia. Questi fattori possono influenzare temporaneamente il livello di interesse per l'attività sessuale, ma di solito non indicano una condizione medica grave. 

In tali situazioni, è importante aspettarsi fluttuazioni nella libido e permettere al corpo di recuperare naturalmente. In molti casi, con il tempo e l'attenuazione dei fattori stressanti o temporanei, il desiderio sessuale tende a tornare ai livelli normali. Tuttavia, se il calo persiste per un periodo prolungato o è associato a preoccupazioni significative, è sempre consigliabile consultare un professionista della salute per una valutazione approfondita al fine di escludere cause sottostanti o condizioni mediche che richiedono attenzione.

Customer service

Spedizioni veloci

48/72h

Reso facile e veloce

Spedizioni gratuite

da 34,99€

Spedizioni gratuite

da 9,99€

Spedizioni gratuite

da 19,99€

Servizio clienti

Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati Farmaeurope è un brand di Talea Group S.p.a. | Via Marco Polo 190 - 55049 Viareggio (LU) - P.IVA 02072180504 | Parafarmacia AF, Via Cesana 10, Nichelino (TO)