Guida alle vitamine per ogni stagione

Tutti gli articoli
Guida alle vitamine per ogni stagione

Leggi la nostra guida alle vitamine di stagione per sapere come avere sempre una scorta di nutrienti essenziali per il nostro organismo.

Gli alimenti come frutta, verdura fresca e di colore vivo, sono la prima fonte di vitamine, e formano la base non solo di una dieta equilibrata, ma anche della salute del nostro organismo.

La nostra guida alle vitamine di stagione ha una regola fondamentale: assumere le vitamine (in compresse o in altre formulazioni) sempre durante i pasti, favorendone così l’assorbimento da parte dell’organismo. 

Mangiando verdure come l’insalata, invece, va ricordato che l’olio extravergine di oliva è un componente nutritivo essenziale che, non solo condisce, ma aiuta a far assorbire le vitamine contenute nella lattuga o nei pomodori, per esempio, che altrimenti il nostro organismo non riuscirebbe ad assimilare correttamente. 

Inoltre, come scopriremo nella nostra guida alle vitamine per ogni stagione, non tutto quello che mangiamo aiuta ad assimilare le vitamine, anzi, alcuni alimenti fanno esattamente l’opposto. 

Per riuscire ad assumere meglio tutte le vitamine di stagione, è bene evitare cibi che favoriscono processi ossidativi e infiammatori, come:

  • sale e zucchero bianco;
  • salumi e insaccati vari;
  • formaggi grassi, carne rossa;
  • dolci, brioches e prodotti industriali;
  • bevande alcoliche;
  • pane e focacce;
  • pizze e prodotti lievitati;
  • alimenti con conservanti.

Di seguito, vediamo come la nostra guida alle vitamine di stagione, ti è utile per comprendere quali sono i nutrienti vitaminici necessari da assumere durante inverno, primavera, estate e autunno. Ma, prima, vediamo nel dettaglio quali sono le dosi consigliate quotidianamente e di cui il nostro organismo ha bisogno per funzionare correttamente: 

  • Vitamina A: 800 mcg. 
  • Vitamina B1 (tiamina): 1.1 mg. 
  • Vitamina B2 (riboflavina): 1.4 mg. 
  • Vitamina B3 (niacina): 26 mg. 
  • Vitamina B5 (acido pantotenico): 6 mg. 
  • Vitamina B6 (piridossina): 1.4 mg. 
  • Vitamina B8 (biotina): 50 mcg. 
  • Vitamina B9 (acido folico): 200 mcg. per gli adulti; 400 mcg. in gravidanza 
  • Vitamina B12: 2.5 mcg. 
  • Vitamina C: 80 mg. 
  • Vitamina D: 5 mcg. 
  • Vitamina E: 12 mg. 
  • Vitamina K: 75 mcg. 

Vitamine per l'inverno

Durante la stagione invernale, quando raffreddori e influenze sono all'ordine del giorno, le vitamine per l’inverno di cui ti parleremo nella nostra guida, giocano un ruolo fondamentale nel sostenere il sistema immunitario.

La vitamina C, ben nota per le sue proprietà antiossidanti, è una vera alleata nel contrastare raffreddori, bronchiti e sinusiti. Il suo potere immunostimolante aiuta a rafforzare le difese del nostro organismo, permettendo di affrontare meglio disfunzioni respiratorie, comuni nel periodo invernale.

Mentre, la vitamina D riveste un ruolo essenziale nella cura di disturbi infiammatori e reumatismi di natura dolorosa. Durante i mesi freddi, quando l'esposizione al sole può essere ridotta, integrare la vitamina D attraverso integratori alimentari specifici può risultare particolarmente benefico per il benessere delle ossa e delle articolazioni.

Per affrontare al meglio la stagione invernale, punta su una dieta equilibrata e varia e su integratori per le difese immunitarie che permettono di poter assumere le vitamine per l’inverno in grado di rafforzare l’organismo, che si ammala meno e che reagisce con più forza contro le forme influenzali del periodo.

Vitamine per la primavera 

In primavera, con il passaggio da un clima freddo ad uno più mite, il nostro sistema immunitario ha bisogno di un rinforzo, che si può ottenere assumendo maggiori vitamine adatte alla stagione.

Le vitamine per la primavera sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo, rivestono un ruolo particolarmente importante in questa stagione, molto energica ma, per certi aspetti, decisamente sfiancante.

Nella nostra guida alle vitamine per ogni stagione sottolineiamo l’importanza della vitamina B come uno dei più grandi benefici nutritivi per il nostro organismo.

La vitamina B è suddivisa in otto varianti idrosolubili, ognuna delle quali svolge un ruolo unico per la rigenerazione cellulare del nostro corpo:

  • B1 (tiamina), sostiene il sistema nervoso e il metabolismo dei carboidrati.
  • B2 (riboflavina), dona energia e protegge dai danni provocati dai raggi solari.
  • B3 (niacina), importante per la salute della pelle e del sistema nervoso, controlla i livelli di colesterolo.
  • B5 (acido pantotenico), produce energia e sostiene il metabolismo degli alimenti.
  • B6 (piridossina), agisce sul sistema immunitario e nervoso.
  • B7 (biotina), favorisce la salute di pelle, capelli e unghie.
  • B9 (acido folico), importante durante la gravidanza, supporta la formazione del DNA.
  • B12 (cobalamina), essenziale per la formazione dei globuli rossi.

Sebbene una dieta equilibrata possa fornire buone quantità di vitamina B, capita spesso di avere difficoltà nell'assumerne a sufficienza attraverso il cibo, specialmente durante la stagione primaverile, quando il sistema immunitario può essere particolarmente sollecitato. 

In questi casi, gli integratori alimentari di vitamina B sono utili per garantire una copertura adeguata dei fabbisogni.

Vitamine per l'estate

La nostra guida alle vitamine per ogni stagione, in questo caso per l’estate, mette in primo piano il beta carotene e la vitamina E. 

Durante le soleggiate giornate estive, è necessario proteggersi dai raggi UVA e continuare a nutrire il nostro corpo di vitamine adatte per l’estate.

L'esposizione eccessiva ai raggi può causare l'ossidazione cellulare, accelerando l'invecchiamento precoce dei tessuti. Per fortuna, possiamo ricorrere a integratori alimentari che contengono vitamine fondamentali per proteggere la nostra pelle e mantenerla in salute.

La vitamina E, un potente antiossidante, è efficace nel ridurre i danni causati dai raggi UVA, agisce come una barriera protettiva contro gli agenti ossidanti, aiutando a mantenere la pelle giovane e sana, proteggendo le cellule dai danni ossidativi.

L'integrazione di vitamina E nella nostra dieta, e sotto forma di integratore, può essere un modo efficace per rafforzare la nostra protezione contro i dannosi effetti del sole.

Il beta-carotene, precursore della vitamina A, è una sostanza che svolge un ruolo essenziale nella produzione di collagene

Il collagene è una proteina chiave per la struttura e l'elasticità della pelle, pertanto, un adeguato apporto di vitamina A può aiutare a mantenere una pelle sana e giovane. Inoltre, il beta-carotene è anche un antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi, svolgendo un ulteriore ruolo protettivo contro i danni causati dai raggi solari.

Oltre alle vitamine per l’estate, è fondamentale proteggere la pelle con creme solari adeguate, indossare abbigliamento protettivo e limitare l'esposizione diretta ai raggi del sole durante le ore più calde della giornata. 

Vitamine per l'autunno

Infine, in questa guida alle vitamine per ogni stagione, consigliamo dei multivitaminici per l’autunno, periodo dell’anno in cui il nostro corpo inizia dei cambiamenti che possono influenzare sistema immunitario, energia e umore. 

Per affrontare al meglio questa stagione autunnale di transizione, è importante adottare uno stile di vita sano, che comprenda una dieta equilibrata, l'esercizio fisico e l’assunzione di integratori multivitaminici.

Gli integratori multivitaminici sono formulati per fornire una combinazione di vitamine e minerali essenziali che spesso possono essere carenti nella nostra dieta quotidiana: un mix di vitamina B, C, D ma anche zinco e omega 3.

Lo Zinco perché è un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni. È inoltre necessario per la produzione di globuli bianchi, che combattono le infezioni. E per il back to school è perfetto perché è coinvolto nella produzione di neurotrasmettitori, che sono importanti per la funzione cognitiva. È stato dimostrato che questo integratore, accanto alle vitamine per l’autunno più classiche, migliora la memoria, l'apprendimento e la concentrazione.

L’Omega 3, combinato con le vitamine di questa stagione, quando le temperature si abbassano e il nostro sistema immunitario è più vulnerabile, può essere strategico per rinforzare le difese immunitarie e prevenire malattie come il raffreddore e l'influenza.

Scrivendo la guida alle vitamine per ogni stagione vogliamo ricordarti che è importante capire che ognuno di noi ha esigenze diverse, ed è necessario stabilire una cura personalizzata con integratori di vitamine per ogni stagione, adatti alle proprie esigenze.

Le vitamine, possono essere assunte sotto forma di compresse, bustine, gocce, capsule o flaconcini. Il formato più adatto dipende dalle preferenze personali e dalla praticità d'uso.

Con l'arrivo dell'autunno, e il susseguirsi delle stagioni, prenditi cura di te stesso e del tuo benessere generale. 

Gli integratori multivitaminici e non, possono essere un alleato prezioso per aiutarti a passare ogni stagione con vitalità e salute!

Customer service

Spedizioni veloci

48/72h

Reso facile e veloce

Spedizioni gratuite

da 34,99€

Spedizioni gratuite

da 9,99€

Spedizioni gratuite

da 19,99€

Servizio clienti

Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati Farmaeurope è un brand di Talea Group S.p.a. | Via Marco Polo 190 - 55049 Viareggio (LU) - P.IVA 02072180504 | Parafarmacia AF, Via Cesana 10, Nichelino (TO)