Pediculosi, ecco come liberarsene!

Tutti gli articoli
pediculosi farmaeurope
La pediculosi, o infestazione da pidocchi, è molto probabilmente la prima preoccupazione di tutte le mamme di quei bimbi che iniziano ad andare a scuola o a giocare all’aperto. L’attacco da parte di questi parassiti può riguardare tutte le parti pelose del corpo, anche se in prevalenza, soprattutto nei più piccoli, sono colpiti i capelli. L’epidemia di pidocchi è una circostanza abbastanza frequente, soprattutto in ambito scolastico. Molte volte le mamme vanno nel panico, ma è importante sapere è che non esiste nessun tipo di prevenzione: se nella classe del bambino c'è un epidemia di pidocchi, non si può far nulla per impedire che il proprio figlio venga attaccato. Risulta quindi inutile applicare polveri o fare shampoo particolari, che non solo non risolvono nulla ma rischiano di anzi irritare la cute del bambino. In questi casi la cosa più semplice da fare è un controllo quotidiano dello stato di capelli: il pidocchio si riconosce facilmente rispetto alla forfora, perché alla luce riflette. Va detto però che tutti possono essere infestati, quindi non bisogna pensare alla pediculosi del capo come a un problema riservato a persone con scarsa igiene. Anzi, se vogliamo è vero il contrario, in quanto il pidocchio predilige nettamente teste e capelli puliti. Laddove i capelli non vengono lavati molto frequentemente, dove quindi si deposita uno spesso strato di sebo, il parassita ha molte più difficoltà ad attaccarsi. Per cui, a differenza di quanto si possa pensare, è molto più soggetta all’infestazione da parte di questi parassiti una testa accuratamente lavata. Una considerazione da ricordare anche per evitare di colpevolizzare ingiustamente i bambini colpiti da questi parassiti. Non è detto che questi soggetti abbiano una scarsa igiene. Rimedi efficaci contro la pediculosi Tra i metodi naturali, una delle cose più efficaci e veloci contro la pediculosi è senza dubbio uno shampoo con metà acqua e metà aceto: con questo trattamento, i pidocchi scompaiono in un giorno. Una volta fatto lo shampoo, bisogna usare pettine fine per eliminare eventuali residui di uova e continuare a controllare nel corso del tempo. Anche l'abitudine di rasare a zero i capelli del bambino serve a poco: molto dipende dal grado di infestazione. È molto importante invece l'igiene in famiglia: il bambino affetto da pidocchi deve avere il suo asciugamani, usare il suo cuscino che non deve essere mischiato ad altri cuscini di casa. Quello che tocca il bambino in casa deve essere isolato da quello che toccano gli altri appartenenti alla famiglia. Per un’azione più sicura ed efficace, è possibile ricorrere all’utilizzo di prodotti specifici contro la pediculosi. Tra quelli disponibili sullo shop online di Farmaeurope, oggi ti consigliamo: Ovopid lozione spray: svolge una quotidiana azione come coadiuvante cosmetico nel trattamento della pediculosi per bambini e adulti, creando un ambiente sfavorevole all’insediamento dei pidocchi. Facilita la rimozione di possibili lendini presenti, svolge un’efficace azione preventiva. Bioscalin PidoK.O.: trattamento di nuova generazione per combattere la pediculosi. La confezione contiene: olio, un trattamento specifico contro pidocchi e lendini senza agenti chimici, dall’azione meccanica; pettine a denti fitti; shampoo delicato con Pidorep®, utile complemento cosmetico ai trattamenti antipediculosi ed ideale per l'igiene regolare dei capelli e del cuoio capelluto di tutta la famiglia nei periodi di maggior infestazione. AntiPiojos ISDIN Gel Pediculicida: trattamento naturale che elimina in maniera definitiva pidocchi e lendini. Comodo e facile da utilizzare, agisce con un meccanismo d'azione fisico che non produce resistenze: copre, immobilizza e soffoca i pidocchi, causando la morte per soffocamento e disidratazione. Penetra anche spiracoli distruggendo le lendini.

Customer service

Spedizioni veloci

48/72h

Reso facile e veloce

Spedizioni gratuite

da 34,99€

Spedizioni gratuite

da 9,99€

Spedizioni gratuite

da 19,99€

Servizio clienti

Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati Farmaeurope è un brand di Talea Group S.p.a. | Via Marco Polo 190 - 55049 Viareggio (LU) - P.IVA 02072180504 | Parafarmacia AF, Via Cesana 10, Nichelino (TO)